25 novembre 2022

23 novembre 2022

...

Dal 22 novembre, e fino al 6 dicembre, i titolari di ristoranti, bar, piscine, attivita' di catering e organizzazione di eventi che hanno subito danni economici a causa dell'emergenza Covid potranno richiedere i contributi a fondo perduto presentando domanda online all'Agenzia delle entrate.




...

Sono ormai passate diverse settimane da quando abbiamo denunciato l'accaduto, nella speranza che qualcuno potesse dare ascolto alle numerose famiglie dei bambini dell'asilo nido Modigliani, ma così non è stato! Nonostante il pericolo scampato, per i noti motivi di ammaloramento strutturale del soffitto, rimane il forte disagio sociale per i bambini, da poco inseritisi nell'ambiente scolastico, per le famiglie e per i lavoratori, che ancora attendono risposte.


21 novembre 2022

...

Gli orari invernali in vigore per l’apertura dei cimiteri di Brindisi e Tuturano sono: LUNEDÌ ore 7.00 – 12.30 / 15.00 – 17.00 MARTEDÌ ore 7.00 – 12.30 / 15.00 – 17.00 MERCOLEDÌ ore 7.00 – 12.30 / 15.00 – 17.00 GIOVEDÌ ore 7.00 – 13.00 VENERDÌ ore 7.00 – 12.30 / 15.00 – 17.00 SABATO ore 7.00 – 12.30 / 15.00 – 17.00 DOMENICA ore 7.00 – 13.00


19 novembre 2022

...

Tra  laboratori teorico-pratici, incontri di approfondimento e concerti dedicati alla danza e alla musica mediterranea continua la grande festa di Tracce - i focus sulle culture tradizionali, il percorso annuale, con tre incontri fino a dicembre 2022 e che seguirà dal prossimo anno con un incontro al mese, di focus sulle culture tradizionali italiane dove riscoprire tutta la storia e il fascino delle tradizioni popolari, a cura di Nuova Generazione Trad, progetto di World Music Academy (WMA), centro sperimentale guidato da Vincenzo Gagliani.




...

Viviamo  ormai in una Citta fuori controllo! Dopo la chiusura definitiva dell'asilo nido comunale Santa Chiara, dopo la chiusura dell'asilo nido comunale Modigliani di Sant'Elia per motivi di sicurezza strutturale  (non si sa ancora quale possa essere il giorno della riapertura) che tanti disagi sta creando ai bambini ed  alle relative famiglie cade un ulteriore tegola sulle stesse: la Regione Puglia attraverso Puglia Sociale ha comunicato a 66 famiglie (delle 160 che hanno bambini presso gli asili nido comunali gestiti dalla coop. Gialla) che non potranno accedere al contributo regionale per il pagamento della esosa retta (525 euro al mese) perche dichiarate ammissibili ma non finanziabili (finite le risorse??) oppure inesistenti nonostante regolare domanda!


18 novembre 2022


...

Martedì 15 novembre, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) Ugo Patroni Griffi ha stipulato un contratto di appalto con la ditta Buonfrate s.r.l. di Monteroni di Lecce che si è aggiudicata la gara per l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione del faro e delle strutture annesse presso le isole Pedagne, nel porto di Brindisi.


17 novembre 2022

...

Sono 110 ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni, sono corsisti della WeDo Academy e studenti dell'Istituto "Galilei-Costa-Scarambone" di Lecce, hanno le idee chiare, hanno voglia di mettersi in gioco e sono partiti. Sono gli ideatori e animatori di un nuovo grande progetto di rilancio del territorio che vivono, rispettano e amano, il Salento, anzi il Grande Salento che comprende le tre province di Lecce, Brindisi e Taranto.


...

“Complimenti al lavoro che sta facendo Taranto, anche per i partenariati che sta mettendo in campo per I Giochi del Mediterraneo. In questi giorni ho vissuto la città: è tangibile la forte atmosfera di riscatto, e la leva è lo sport. Il mondo sportivo che rappresento vuol lasciare il segno: la città è pronta a riprendersi con gli interessi tutto ciò che ha patito“.





16 novembre 2022


15 novembre 2022

...

In occasione della Giornata mondiale del Diabete che ricorre il 14 novembre, Palazzo Granafei-Nervegna si è illuminato di blu su richiesta dell’AGD Delfini Messapici, l’associazione di genitori a sostegno delle persone affette da diabete mellito di tipo 1, patologia autoimmune cronica (insulinodipendente) che colpisce in particolare bambini e giovani.


...

Ritorna la “Settimana dei diritti dei ragazzi”, giunta alla quinta edizione, organizzata da Amani Cooperativa Sociale nell’ambito delle attività della “Città dei ragazzi”, il servizio del Comune di Brindisi che ha l’obiettivo di educare i giovanissimi alla cittadinanza attiva e responsabile.


12 novembre 2022


11 novembre 2022


...

Nel pomeriggio di mercoledì presso la Chiesa “Santa Maria Madre della Chiesa” in Ostuni (Br) è stata celebrata una santa messa in memoria del Finanziere Scelto Fabio Perissinotto, alla presenza delle Massime Autorità della Provincia, del Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Fabrizio Toscano e del Comandante Provinciale di Brindisi, Colonnello Piergiorgio Vanni ed ha visto la partecipazione di una rappresentanza di militari e dei componenti delle Sezioni A.N.F.I..


10 novembre 2022



...

Sono iniziati i lavori del progetto Shuttle di collegamento tra l’aeroporto di Brindisi e la rete ferroviaria, appaltati alla Doronzo Infrastrutture S.r.l. di Barletta, finanziato dalla Regione Puglia con un investimento di 37 milioni di euro. Il sevizio veloce, con autobus a metano su gomma, effettua pochissime fermate, permettendo a chi transita nelle stazioni di Brindisi, Lecce e Taranto, l’arrivo in aeroporto in tempi ridottissimi.


9 novembre 2022

...

L'amministrazione rende noto che è indetto l'avviso pubblico esplorativo per la raccolta di manifestazioni di interesse per “Brindisi Porto Natale”, l’insieme di eventi ed iniziative che andranno a comporre il calendario degli eventi natalizi della città di Brindisi che quest’anno avrà come tema la pace, da tenersi dall’8 dicembre 2022 all’ 08 gennaio 2023.


...

È stato inaugurato lunedì 7 novembre 2022 l’impianto fotovoltaico presso la scuola primaria dell’Istituto comprensivo Sant'Elia-Commenda di via Mantegna, realizzato nell’ambito del progetto CO-CLEAN Project, finanziato dal Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro 2014/2020, di cui il Comune di Brindisi è ente capofila.



8 novembre 2022



7 novembre 2022




5 novembre 2022



...

Si è conclusa domenica 30 ottobre la Superbrindisi Autumn School, la scuola dell’innovazione in modalità residenza che dal 26 al 30 ottobre 2022 ha accolto 50 partecipanti provenienti da Brindisi e da altre città pugliesi e italiane per il percorso di formazione del progetto "Case di Quartiere", con esperti dalle più innovative esperienze di rigenerazione urbana di Puglia e d'Italia, sui temi della gestione di spazi a vocazione sociale e culturale attraverso il coinvolgimento delle comunità, il design dei servizi e l’autocostruzione.