Con il progetto “Bravo Innovation Hub” , L’acceleratore con sede a Brindisi dedicato alle imprese più innovative del Mezzogiorno, Invitalia è stata selezionata dal MISE per rappresentare l’Italia agli European Enterprise Promotion Awards-EEPA 2022, i premi per la promozione d’impresa promossi dalla Commissione europea e coordinati in Italia dal Ministero dello sviluppo economico.
da Comune di Brindisi
Sul sito www.marioperrotta.it (tramite il servizio oooh.events) sono disponibili i biglietti di Libertà rampanti, primo atto del nuovo progetto speciale di Mario Perrotta: giovedì 4 e venerdì 5 agosto nell'Abbazia di Santa Maria di Cerrate a Lecce e sabato 6 agosto in Piazza Duomo a Brindisi l'attore, autore e regista leccese, tre volte Premio Ubu, sarà in scena con la giornalista di Repubblica Sara Chiappori e con il teologo Vito Mancuso.
da Pierpaolo Lala
Coolclub
È ora sfogliabile online il programma di appuntamenti "SeaBrindisi - Un viaggio tra memoria e futuro, vista mare" per vivere e conoscere Brindisi fino al 30 ottobre 2022, promosso dal Comune di Brindisi con il sostegno della Regione Puglia nell'ambito del potenziamento dell'infopoint turistico.
da Comune di Brindisi
La decisa ripresa dei traffici registrata presso il porto e l’aeroporto di Brindisi in concomitanza dell’avvio della stagione turistica, anche a seguito del venir meno delle limitazioni agli spostamenti dovute all’emergenza pandemica, ha imposto la necessità di rafforzare i controlli presso i varchi doganali attraverso la predisposizione di meticolose procedure di analisi dei rischi su mezzi e passeggeri, in arrivo ed in partenza, da sottoporre a controllo.
da Redazione Vivere Puglia
Nel centro storico di Brindisi 12 panchine solari per ricaricare i cellulari. Il racconto del sindaco Riccardo Rossi: "Da oggi (28 luglio) nel centro storico di Brindisi nei pressi di beni culturali stiamo installando le panchine smart, alimentate con pannelli solari dove sarà possibile, una volta entrate in funzione, ricaricare i cellulari e altri dispositivi elettronici tramite porta USB o in modalità Wifi.
da Comune di Brindisi
Dal 26 luglio è possibile far viaggiare a bordo degli autobus urbani ed extraurbani STP e della motobarca di Brindisi anche cani di media taglia alle condizioni previste dal "Regolamento di viaggio" pubblicato sul sito www.stpbrindisi.it nella sezione "Biglietti e abbonamenti".
da Comune di Brindisi
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) ha pubblicato, nei giorni scorsi, sul proprio sito internet l’avviso per una manifestazione di interesse per la valorizzazione e gestione dell’ex Picnic, ristorante molto in voga negli anni Cinquanta, ricadente nell’area demaniale marittima di giurisdizione dell’Ente.
da Maria Di Filippo
Apprendo con sommo sconcerto che il Sindaco Rossi questa mattina (25 luglio) dinanzi ai manifestanti anziani del Centro anziani di Bozzano, ha palesato tutta la propria inadeguatezza affermando che lo stesso stia aspettando "la risposta alla richiesta che abbiamo fatto all'Asl, di restituirci il centro".
da Massimiliano Oggiano
Dopo l'anteprima del 13 luglio nell'orto botanico La Cutura di Giuggianello con la cantante francese Françoise Atlan e la suonatrice di setar Shadi Fathi, la settima edizione del Festival "Il Cammino Celeste" entra nel vivo dal 25 al 30 luglio nelle province di Lecce e Brindisi.
da Pierpaolo Lala - Coolclub
Si informa che a partire dal prossimo 1 agosto saranno attivi i dispositivi elettronici, photored, in grado di rilevare e fotografare i veicoli che transiteranno con il rosso nei seguenti semafori cittadini: - viale Aldo Moro intersezione via Fosse Ardeatine (direzione viale Aldo Moro); - via S. Angelo intersezione complanare ponte S. Angelo (direzione complanare).
da Comune di Brindisi
I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brindisi, nell’ambito delle attività finalizzate alla verifica della corretta osservanza della normativa antiriciclaggio, hanno eseguito un controllo amministrativo nei confronti di un esercizio commerciale, abilitato quale agente nei servizi di pagamento (c.d. “money transfer”), riscontrando molteplici violazioni sia a carico dell’esercente che di numerosi clienti.
da Redazione Vivere Puglia
Si informa che gli elaborati del PEBA, Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, sono stati pubblicati sul sito del Comune di Brindisi in homepage a questo link diretto: https://www.comune.brindisi.it/brin.../po/mostra_news.php... e nella sezione “Amministrazione trasparente”.
da Comune di Brindisi
Martedì mattina, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), Ugo Patroni Griffi, ha firmato digitalmente il contratto di appalto integrato per la progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di “potenziamento degli ormeggi navi ro-ro a costa morena ovest – realizzazione di un pontile con briccole nel porto di brindisi”, affidando, pertanto, i lavori all’A.T.I. (Associazione Temporanea di Imprese) composta da Venna s.r.l., in qualità di mandataria, e da Research Consorzio Stabile s.c.arl, in qualità di mandante e ausiliaria, con la società Duomi S.r.l, indicata per la redazione del progetto.
da Maria Di Filippo
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
Il prossimo 25 luglio si riunirà il Consiglio Comunale e per tornare sulla vita reale e affrontare argomenti che potrebbero interessare molto di più i Brindisini che l’elezione del nuovo Presidente e Vicepresidente del Consiglio Comunale ho depositato due ordini del giorno, sottoscritti anche dal collega del PRI Gabriele Antonino, che chiedono la revoca di due bandi riferenti l'assistenza domiciliare integrata ed il servizio a domicilio previa una modifica di tutta una serie di criticità che mettono in discussione i servizi in questione nei confronti dei lavoratori e delle categorie piu fragili destinatarie di tali servizi e la procedura selettiva per l'assunzione di 15 vigili urbani previa revoca del requisito escludente della patente A che di fatto viola princìpi di equità e par condicio tra partecipanti, trasformandolo in requisito premiante, consentendo una piu ampia partecipazione a giovani, diplomati e laureati che non possiedono la patente A - dichiara il capogruppo di FdI dott. Massimiliano Oggiano.
da Massimiliano Oggiano
Vivere e lavorare da remoto in una località italiana, dalle Alpi al Mediterraneo, senza i giorni contati e con tutto quello che occorre a portata di mano. Airbnb, a caccia di nomadi digitali, strizza l'occhio all'Italia inserendo ben due località tra i 20 hub mondiali - da Bali alle Canarie, fino ai Caraibi - che verranno promossi perché destinazioni digital nomad friendly: tra queste spicca Brindisi - la porta del Salento - e la sua provincia.
da Airbnb Ufficio Stampa
Abbandonarsi al piacere di una sera d'estate, ascoltando la grande opera nelle masserie pugliesi e sorseggiando un calice di Primitivo di Manduria. Un sogno che diventa realtà con Il canto degli ulivi, la sezione proposta dalla 48° edizione del Festival della Valle d'Itria insieme al Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria.
da Daniela Fabietti