Abbandonarsi al piacere di una sera d'estate, ascoltando la grande opera nelle masserie pugliesi e sorseggiando un calice di Primitivo di Manduria. Un sogno che diventa realtà con Il canto degli ulivi, la sezione proposta dalla 48° edizione del Festival della Valle d'Itria insieme al Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria.
da Daniela Fabietti
I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale capitolino su richiesta della locale Procura della Repubblica a carico di 3 società cooperative - con sede in Castelnuovo di Porto (RM), Milano e Avezzano (AQ) - e di 36 persone operanti nel settore del trasporto mediante “noleggio con conducente”.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Il Comune di Brindisi rende noto che ili 13 luglio 2022 alle ore 10, presso la sala Gare dell'Uffico Contratti di Palazzo di Città si procederà, in seduta pubblica, all'apertura delle offerte, validamente pervenute, relative all'avviso pubblico per l'assegnazione di un posteggio isolato stagionale in località "Punta Penne - Punta Patedda - ex lido SACA".
da Comune di Brindisi
Parte il ricco programma di 50 appuntamenti dal 15 luglio al 30 ottobre 2022 per vivere e conoscere Brindisi, grazie al progetto #SeaBrindisi - un viaggio tra memoria e futuro, vista mare dell'amministrazione comunale, beneficiario del finanziamento della Regione Puglia per potenziare gli info-point e l’offerta turistica.
da Comune di Brindisi
Mercoledì 13 luglio dalle 21 (ingresso libero fino a esaurimento posti) l'Orto Botanico La Cutura di Giuggianello ospita l'anteprima della settima edizione del festival "Il Cammino Celeste" che dal 25 al 30 luglio, tra le province di Lecce e Brindisi, proporrà concerti e cammini lungo le vie dei pellegrini nella Puglia meridionale.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Con ordinanza sindacale è stato ordinato, dal giorno 11 luglio 2022 al giorno 13 luglio 2022, dalle ore 8 alle ore 17, su via Lata il divieto di transito a tutti i veicoli, nel tratto stradale compreso tra la via Porta Lecce sino all’intersezione con via Santa Lucia, ad esclusione dei residenti del tratto stradale sopra descritto, i quali avranno l’obbligo di svolta a sinistra in direzione di via Santa Lucia; su via Lata, nel tratto stradale compreso tra la via Carlo De Marco e la via Scrasce, il divieto di transito e di sosta a tutti i veicoli su entrambi i lati con rimozione di quelli trovati in sosta vietata; sulla via Giannelli il divieto di transito e di sosta a tutti i veicoli su entrambi i lati, con rimozione di quelli trovati in sosta vietata.
da Comune di Brindisi
Si rende noto che è indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n.15 posti di Istruttore di Vigilanza (Agente di Polizia Locale) cat. “C” del CCNL Funzioni locali, a tempo pieno ed indeterminato, di cui n.5 riservati ai volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze armate congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma, nonché ai volontari in servizio permanente.
da Comune di Brindisi
"Divano" è il primo singolo dei Mon Âme, duo Alt-Rock salentino dalle sonorità British e Noise. Il brano è accompagnato da un videoclip disponibile dal 27 giugno su YouTube.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il racconto del sindaco Riccardo Rossi: "Durante il Carràinbow nel parco Cillarese ho consegnato la fascia arcobaleno al sindaco di Lecce Carlo Salvemini insieme ad Imma Battaglia da sempre in prima linea in difesa dei diritti della comunità LGBT+. Dopo l'esplosione di colori per le strade di Brindisi dello scorso 21 agosto, il Pride questa estate sarà a Lecce il 16 luglio.
da Comune di Brindisi
Dal 4 luglio e fino al 24 luglio è possibile visitare presso Palazzo Granafei-Nervegna (piano terra) la mostra fotografica internazionale “24 Scatti bike/L’uomo e la bicicletta” organizzata dall' Associazione Aeneis 2000 e curata da Vincenzo De Leonardis con il patrocinio del Comune di Brindisi e Regione Puglia.
da Comune di Brindisi
Sono stati presentati lunedì in conferenza stampa, dall'assessore alle Attività produttive Massimo Vitali e dalla presidente della commissione Attività produttive la consigliera comunale Anna Lucia Portolano, i benefici per le attività commerciali che hanno fatto o faranno richiesta di concessione per occupazione del suolo pubblico con dehor, derivanti dalla combinazione delle agevolazioni del nuovo Regolamento Dehors approvato in Consiglio comunale lo scorso 18 maggio e del regolamento Canone unico.
da Comune di Brindisi
Con Determinazione n.938 del 30/06/2022 è stato approvato l'AVVISO PUBBLICO per manifestazione d’interesse all’assegnazione di un posteggio isolato stagionale nell’ambito del territorio del Comune di Brindisi in località “Punta Penne - Punta Patedda” - Ex Lido SACA per l’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti.
da Comune di Brindisi
Si è conclusa la prima settimana del Work camp dei ragazzi presso l'oratorio della parrocchia San Giustino De Jacobis al quartiere Bozzano. L'esperienza di cittadinanza attiva e divertimento promossa dal Comune di Brindisi - Presidenza del Consiglio e Assessorato alle Politiche Sociali, nell'ambito delle iniziative del Servizio “La Città dei Ragazzi” gestito dalla cooperativa Amani.
da Comune di Brindisi
Il tour Turismo e Cultura verso il nuovo Piano strategico di AReT Pugliapromozione, Regione Puglia - Dipartimento Turismo Cultura insieme al Teatro Pubblico Pugliese e Apulia Film Commission farà tappa a Brindisi, venerdì 8 luglio alle ore 9.30 presso il Museo Archeologico Ribezzo - Brindisi.
da Comune di Brindisi
In virtù dell'accordo tra l'amministrazione comunale e l'Arcidiocesi Brindisi-Ostuni per la promozione delle chiese e del patrimonio storico attraverso le aperture straordinarie in sinergia con le realtà del territorio, la Proloco e il Touring club di Brindisi apriranno la chiesa e il chiostro di San Benedetto il venerdì dalle ore 9 alle 13 e il sabato dalle ore 10 alle 13, già a partire dal 2 luglio.
da Comune di Brindisi
“Sono qui soprattutto per ringraziare le imprese nautiche della provincia di Brindisi, per l’impegno, la determinazione, i risultati ottenuti. A ottobre, con la collaborazione di tutti, renderemo internazionale il Salone della nautica di Brindisi. La vocazione di Brindisi come sede delle esposizioni nautiche si sta rafforzando grazie all’impegno dell’Autorità Portuale e degli organizzatori dell’evento. Sono qui anche per accogliere eventuali critiche e suggerimenti che possano essere utili per il miglioramento della performance di queste imprese”.
da Regione Puglia